La porta proibita
di Tiziano Terzani
Genere
Saggistica generaleCollana
Opere di Tiziano TerzaniNumero di pagine
276Formato
Brossura fresata con aletteSu licenza di
LonganesiEan
9788850235896Altre edizioni
Edizione speciale da collezione, copertina originale realizzata dall’artista Nicola Magrin in omaggio a Tiziano Terzani nel decennale dalla sua scomparsa.
Nel febbraio 1984 Tiziano Terzani viene arrestato a Pechino, perquisito, interrogato e infine espulso dal Paese. Per quattro anni vi ha risieduto, con moglie e figli, cercando di sentirsi veramente «cinese». Ha visto (e scritto di) cose assai diverse da quelle che apparivano agli occhi incantati dei turisti autorizzati; ha denunciato le immense contraddizioni del socialismo maoista; ha ammirato gli splendidi tesori di una cultura plurimillenaria insidiati da un dissennato culto del «nuovo» e, soprattutto, ha viaggiato, con tutti i mezzi possibili, uscendo dagli itinerari canonici e cercando di parlare davvero con i cinesi, con la gente. Ricco di notizie e dati, di considerazioni e impressioni, La porta proibita è al tempo stesso un reportage, un diario di viaggio, un saggio di sinologia e l’appassionante romanzo di un’avventura umana.
Vai alla pagina ufficiale di Terzani su facebook