Giulio Leoni
Scopri di piùGiulio Leoni, romano, è uno degli scrittori italiani di gialli storici e di narrativa del mistero più conosciuti all'estero, grazie anche alla fortunata serie dedicata alle avventure investigative di Dante Alighieri, che è stata tradotta in tutti i maggiori Paesi del mondo.
James Patterson
Scopri di piùJames Patterson è uno dei più grandi autori di thriller e ha saputo conquistare ovunque un pubblico così vasto da entrare nel Guinness dei primati per i suoi successi. È il creatore di personaggi famosissimi della narrativa di suspense come Alex Cross, il profiler cacciatore di serial killer, le «Donne del Club Omicidi» e i ragazzi della serie di Maximum Ride. È l'autore più venduto al mondo, con oltre 400 milioni di copie vendute (più di tre milioni e mezzo in Italia).
Lee Child
Scopri di piùLee Child è nato a Coventry, in Inghilterra, nel 1954. Dopo aver lavorato per vent’anni come autore di programmi televisivi, nel 1997 ha deciso di dedicarsi alla narrativa: il suo primo libro, Zona pericolosa, è stato accolto con un notevole successo di pubblico e critica, e lo stesso è accaduto per gli altri romanzi d’azione incentrati sulla figura di Jack Reacher, personaggio definito dall’autore «un vero duro, un ex militare addestrato a pensare e ad agire con assoluta rapidità e determinazione, ma anche dotato di un profondo senso dell’onore e della giustizia». Nel 2019 è stato proclamato Autore dell’anno dal British Book Awards. Lee Child vive negli Stati Uniti dal 1998.
Ildefonso Falcones
Scopri di piùIldefonso Falcones de Sierra (1959) vive a Barcellona con la moglie e i quattro figli. Il suo romanzo d’esordio, La cattedrale del mare, uscito in Italia presso Longanesi, non è stato solo un successo sensazionale in tutto il mondo, ma nel 2007 è stato anche, secondo tutte le classifiche, il romanzo d’esordio di maggiore successo in Italia, dove si è aggiudicato il Premio Boccaccio Sezione Internazionale. Longanesi ha inoltre pubblicato i bestseller La mano di Fatima (2009), che nel 2010 ha vinto il premio Roma, e La regina scalza (2013).
www.ildefonsofalcones.com
Ildefonso Falcones
Breve storia di un successo mondiale:
Febbraio 2007 Il primo romanzo di Ildefonso Falcones, La cattedrale del mare, da mesi in vetta alle classifiche spagnole, ottiene anche in Italia un successo unanime di critica e di pubblico: in testa alle classifiche per 40 settimane, più di 700.000 copie vendute.
Novembre 2009 Esce La mano di Fatima.
Novembre 2013 Esce La regina scalza. I numeri del «fenomeno Falcones» sono ormai impressionanti: 7 milioni di copie vendute in più di 40 paesi. Oltre un milione e mezzo di copie vendute in Italia.
Ottobre 2016 Dieci anni dopo, l’attesissimo seguito del bestseller La cattedrale del mare arriva finalmente in tutte le librerie italiane.
Sara Gambazza
Scopri di piùSARA GAMBAZZA è nata a Parma e vive a Noceto, nella campagna parmense, con il marito, tre figli, sei cani e due asini. Ha esordito nella narrativa con il romanzo Ci sono mani che odorano di buono (Longanesi 2023).
Arnaldur Indridason
Scopri di piùArnaldur Indriđason è nato nel 1961 a Reykjavík, dove ha sempre vissuto. Si è dedicato alla scrittura, sia di romanzi sia di sceneggiature, dopo aver lavorato come giornalista e critico cinematografico per le maggiori testate islandesi. Con La signora in verde ha vinto il Gold Dagger Award, della Crime Writers’ Association, mentre con Una traccia nel buio il Premio RBA de Novela Negra. Per due anni consecutivi ha vinto il Nordic Crime Novel Prize. I suoi romanzi hanno venduto oltre 15 milioni di copie in tutto il mondo e sono tradotti in oltre 40 lingue.
Robert K. Ressler
Scopri di piùRobert K. Ressler (1937-2013) è stato un agente dell’FBI e uno dei primi criminal profiler statunitensi. Dopo aver studiato per anni le testimonianze di trentasei serial killer, ha teorizzato una correlazione tra contesto sociale e motivazioni personali, elaborando un sistema di classificazione criminale che prendeva in considerazione anche le caratteristiche delle vittime e non solo quelle del loro assassino. Grazie alle sue scoperte, è stato possibile prevedere e prevenire centinaia di omicidi in tutto il mondo.
Tom Shachtman
Scopri di piùTom Shachtman (1942) è uno scrittore, giornalista e regista americano. Ha insegnato alla New York University. Vive in Connecticut.
Domenico Wanderlingh
Scopri di piùDomenico Wanderlingh è nato a Palermo ma vive tra Milano e Città di Castello. Dopo aver autopubblicato due romanzi e un’antologia di racconti molto apprezzati in rete, ha esordito in libreria con la serie dedicata alle indagini dell’ispettrice Anita Landi. Il primo caso, Il passato non si cancella, e il secondo, È colpa mia, sono stati riproposti in TEA, mentre per Guanda è uscito il romanzo L’enigma della carta Varese (Premio letterario Franco Fedeli).
Linda Tugnoli
Scopri di piùLinda Tugnoli vive tra Roma – dove lavora come autrice e regista di documentari, soprattutto per la Rai – e la campagna sabina, dove abita in un casale con il marito, tre figli, un orto, una serra e svariati cani di grossa taglia che periodicamente devastano l’orto e la serra. Con la casa editrice Nord ha pubblicato la serie dedicata alle indagini del giardiniere Guido: Le colpe degli altri, L’ordine delle cose e La forma del ghiaccio. Tito degli alberi è il suo primo libro pubblicato da TEA.