John Banville
Scopri di piùJohn Banville è nato a Wexford, in Irlanda, nel 1945. Ha pubblicato il suo primo libro, Long Lankin, nel 1970. Con Il mare ha vinto il Booker Prize nel 2005. Tra i suoi numerosi riconoscimenti, ha ricevuto il Premio Internazionale Nonino nel 2003 e il Premio Principe delle Asturie per la Letteratura nel 2014.
Maxime Chattam
Scopri di piùMaxime Chattam è nato a Herblay nel 1976 e da ragazzo ha vissuto a lungo negli Stati Uniti. Ha studiato Criminologia e Psicologia forense. Paragonato dalla critica ad autori come Michael Connelly, Joël Dicker e Stephen King, ha venduto sette milioni di copie nel mondo e in Francia è considerato un maestro da tutti i più importanti scrittori di thriller.
Nikki Erlick
Scopri di piùNikki Erlick si è laureata a Harvard con lode e ha ottenuto un master alla Columbia University. Come ghost writer ha lavorato con ceo e accademici, e come reporter di viaggi ha pubblicato numerosi articoli su testate quali Newsweek, Cosmopolitan e Harper’s Bazaar. Il filo della tua storia, il suo primo romanzo, è entrato subito ai primi posti della classifica del New York Times.
Gareth Rubin
Scopri di piùGareth Rubin, giornalista e scrittore, collabora con le maggiori testate inglesi. Il suo primo romanzo The Turnglass – La clessidra di cristallo (Longanesi 2023) ha riscosso un larghissimo successo di pubblico e di critica, in Italia e all’estero. Con Longanesi ha pubblicato anche Sinister – La città delle ombre (2024).
Fabiano Massimi
Scopri di piùFabiano Massimi è nato a Modena nel 1977. Laureato in Filosofia tra Bologna e Manchester, dopo aver lavorato come traduttore e consulente per alcune fra le maggiori case editrici italiane, oggi insegna scrittura creativa nel programma universitario della Scuola Holden. Per Longanesi ha pubblicato L’angelo di Monaco (2020), I demoni di Berlino (2021) e Se esiste un perdono (2023), romanzi tradotti in numerose lingue che gli sono valsi tra l’altro il premio Asti d’Appello in Italia e il Prix Polar in Francia.
Robert Gold
Scopri di piùRobert Gold, nato nello Yorkshire, vive attualmente a Putney, località nei pressi di Londra che gli ha ispirato l’immaginaria Haddley, sobborgo in cui sono ambientati i suoi romanzi. Il primo, I dodici segreti, oltre che un caso letterario internazionale è stato l’esordio più venduto dell’anno nel Regno Unito. Con Gli undici inganni e Dieci secondi Gold ripropone lo stesso protagonista e la stessa ambientazione ad alto tasso di suspense. Tutti e tre i romanzi sono pubblicati in Italia da Longanesi.
Virginie de Clausade
Scopri di piùVirginie de Clausade è nata a Parigi nel 1981 e, oltre a essere autrice, è attrice e presentatrice televisiva e radiofonica. Donne di porcellana è il suo primo romanzo pubblicato da Nord.
Élodie Hesme
Scopri di piùÉlodie Hesme è nata a Troyes, in Francia, nel 1973. Ha preso parte a molti film e serie tv, sia come attrice che come sceneggiatrice, ed è anche paroliera per grandi nomi della canzone francese.
Donne di porcellana è il suo primo romanzo pubblicato da Nord.
Lorenzo Bonini
Scopri di piùLorenzo Bonini (Milano, 1988) e Paolo Valsecchi (Milano, 1990), giornalisti e scrittori, vivono e lavorano a Lecco. Insieme hanno dato vita a quella che hanno ribattezzato una «piccola e spontanea officina narrativa», la cui produzione spazia tra inchieste, letteratura, teatro e fumetto. Una casa di ferro e di vento è il loro romanzo d’esordio.
Paolo Valsecchi
Scopri di piùLorenzo Bonini (Milano, 1988) e Paolo Valsecchi (Milano, 1990), giornalisti e scrittori, vivono e lavorano a Lecco. Insieme hanno dato vita a quella che hanno ribattezzato una «piccola e spontanea officina narrativa», la cui produzione spazia tra inchieste, letteratura, teatro e fumetto. Una casa di ferro e di vento è il loro romanzo d’esordio.