Dove siamo Via Gherardini, 10 - 20145 Milano
Tel 02 34597625
Seguici su
Dove siamo Via Gherardini, 10 - 20145 Milano
Tel 02 34597625
Seguici su
close

Autori

filtra
Ultime novità

Lucy Worsley

Scopri di più

Lucy Worsley (1973) è curatrice presso l’Historic Royal Palaces, l’ente che si occupa della Torre di Londra, di Hampton Court Palace, di Kensington Palace e di altri luoghi storici. Ha scritto e condotto numerosi documentari storici per la BBC. È autrice, tra le altre cose, delle
biografie della Regina Vittoria e di Jane Austen.

Ultima uscita

Jens Andersen

Scopri di più

Jens Andersen (1955) è autore delle biografie di Hans Christian Andersen, di Astrid Lindgren e dei membri della famiglia reale
danese. Questo libro è stato tradotto in sedici lingue.

Ultima uscita

James Allen

Scopri di più

James Allen (1864-1912), inglese, il maggiore di tre fratelli in una famiglia operaia, è considerato uno dei pionieri della letteratura motivazionale e le sue opere sono ammirate e citate dai principali autori di auto-aiuto contemporanei. Con i suoi libri, il più famoso dei quali è Come un uomo pensa (As a Man Thinketh), del 1902, ha praticamente inventato il genere del self-help e introdotto milioni di lettori ai concetti della Legge dell’Attrazione.

Ultima uscita

Erin Doom

Scopri di più

Erin Doom è lo pseudonimo di una giovane scrittrice italiana. Per Magazzini Salani ha pubblicato con successo quattro romanzi, Fabbricante di lacrimeNel modo in cui cade la neve, Stigma e Arcadia.

Ultima uscita

Fabio Pozzo

Scopri di più

Fabio Pozzo, genovese di Recco e giornalista de «La Stampa», si occupa da sempre dei temi legati al mare, dalla storia della navigazione all’economia marittima, dalla nautica alla vela delle grandi regate, come l’America’s Cup e i giri del mondo. Tra i suoi libri, Un oceano di sogni con il navigatore solitario Simone Bianchetti e Inbar Meytsar; Big Mama. la madre di tutte le onde, con il surfista portoghese Hugo Vau, e Odiavo i velisti, con Cino Ricci, lo skipper di Azzurra, la barca della prima campagna italiana all’America’s Cup. Sempre in queste edizioni ha pubblicato anche Ho rubato al re d’Inghilterra, dedicato alla vicenda di Renato Rinino, il ladro gentiluomo.

Ultima uscita

Francesca Clapcich

Scopri di più

Francesca Clapcich (Trieste, 1988) è una delle veliste professioniste più versatili al mondo. Ha partecipato ai Giochi Olimpici di Londra e Rio, rappresentando l’Italia rispettivamente nelle classi Laser e 49erFX. È stata la prima donna italiana a partecipare alla Solitaire du Figaro e ha partecipato due volte al giro del mondo in equipaggio The Ocean Race, diventando la prima italiana a vincere la celebre e impegnativa maratona nell’edizione 2022-23 con la squadra statunitense 11th Hour Racing. È stata la prima donna skipper a competere nell’Ocean Fifty Series, alla guida del team tutto al femminile UpWind by MerConcept, e ha partecipato alla Puig Women’s America’s Cup con American Magic nell’ottobre 2024. Il suo prossimo grande obiettivo è partecipare al Vendée Globe 2028, il giro del mondo in solitario, senza scalo e senza assistenza. Nel 2024 ha stretto una collaborazione con 11th Hour Racing, l’organizzazione internazionale con sede a Newport, Rhode Island, che sostiene la sostenibilità e la salute degli oceani a livello globale, attraverso iniziative mirate a soluzioni per un futuro più inclusivo e sostenibile. Quando non è per mare, risiede a Park City, nello Utah, con la moglie Sally e la figlia Harriet.
www.francescaclapcich.it

Ultima uscita

Ellis Peters

Scopri di più

Ellis Peters (pseudonimo di Edith Pargeter, 1913-1995) ha ottenuto un clamoroso successo mondiale con la serie delle «Indagini di fratello Cadfael», conquistandosi il titolo di «signora del giallo medievale». In precedenza aveva pubblicato numerosi romanzi storici e aveva creato un?altra memorabile figura di investigatore, l?ispettore George Felse. Dai romanzi dedicati al famoso monaco erborista è stata tratta una fortunata serie televisiva inglese, trasmessa anche sugli schermi italiani, con l?attore Derek Jacobi nel ruolo di fratello Cadfael.

Ultima uscita

Monica Pais

Scopri di più

Monica Pais, chirurgo veterinario, nel 2003 ha fondato con il marito Paolo la Clinica Duemari di Oristano, dove esercita la sua professione di pasionaria prendendosi cura degli animali di famiglia e dei «rottami»: selvatici e randagi, gli «ultimi» del mondo animale. Nel 2016, dopo aver incontrato e salvato la vita del suo cane Palla, Monica ha creato la onlus Effetto Palla. Oggi l’organizzazione è diventata una fitta rete di volontari che opera in Italia e all’estero occupandosi di animali in difficoltà, cercando adozioni, affidi e organizzando staffette. Per Longanesi, Monica ha pubblicato con successo i libri Animali come noi, Storia del cane che non voleva più amare, La casa del cedro, La felicità del pollaio, Con i loro occhi. Cani, gatti (e non solo): piccolo manuale per un’adozione consapevole e L’incendio del bosco grande. Nel 2021 è stata inserita da F tra le 100 donne che “resistono, lottano, conquistano”.
 
       Clinica veterinaria Duemari
segreteriaclinicaduemari@gmail.com
 
       Effetto Palla Onlus
effettopallaonlus@gmail.com
 

Ultima uscita

Monica Maggioni

Scopri di più

Monica Maggioni, giornalista, scrittrice, documentarista, è stata Presidente della Rai dal 2015 al 2018 e la prima donna a dirigere il Tg1, dal 2021 al 2023. Inviata nelle principali zone calde del pianeta, ha raccontato il Medioriente, i paesi africani, gli Stati Uniti, l’Afghanistan e l’Iraq, dove ha lavorato a lungo all’epoca della seconda guerra del Golfo. Attualmente è direttrice editoriale per l’offerta informativa della Rai e conduce su Rai 3 i programmi di attualità In mezz’ora e Newsroom. Ha scritto Dentro la guerra (2005), La fine della verità (2006), Terrore mediatico (2015) e Il marketing del terrore. Twitter e Jihad (con P. Magri, 2016). Insegna Storia dei conflitti contemporanei presso l’Università Cattolica di Milano.

Ultima uscita

Lars Kepler

Scopri di più

Lars Kepler è lo pseudonimo dei coniugi Alexander Ahndoril e Alexandra Coelho Ahndoril. Vivono a Stoccolma con le loto tre figlie, a pochi metri dalla centrale di polizia. Entrambi sono scrittori, ma nel 2009 hanno deciso di sospendere momentaneamente le loro carriere separate per scrivere un romanzo insieme. Ne è nato il caso editoriale europeo del 2010, L’ipnotista, il romanzo che ha inaugurato la fortunata e amatissima serie di romanzi con protagonista l’ispettore Joona Linna, e da cui è stato tratto l'omonimo film per la regia di Lasse Hallström.

Ultima uscita