Alexandra Adornetto
Scopri di piùAlexandra Adornetto è nata a Melbourne nel 1992 e la narrativa è sempre stata la sua grande passione. Con la trilogia formata da Rebel, Sacrifice e Heaven ha conquistato il consenso del grande pubblico, scalando le classifiche del «New York Times» e di «Publishers Weekly».
Niccolò Agliardi
Scopri di piùNiccolò Agliardi è nato a Milano nel 1974, si è laureato in Lettere moderne con una tesi sui luoghi reali e immaginari nelle canzoni di Francesco De Gregori. Autore e cantautore, Niccolò Agliardi ha pubblicato quattro dischi di inediti, scrive e collabora con grandi artisti italiani e internazionali e ha pubblicato con Alessandro Cattelan il romanzo Ma la vita è un’altra cosa. È collaboratore alla cattedra di Letteratura italiana presso l’Università degli Studi di Milano e docente di Tecniche di scrittura creativa. È stato direttore artistico e compositore delle canzoni originali della colonna sonora della serie tv record di ascolti Braccialetti Rossi.
Pamela Aidan
Scopri di piùPamela Aidan, americana, nata nel 1953 in Pennsylvania, è stata bibliotecaria per trent'anni. La sua passione per Jane Austen risale all'adolescenza e l'ha spinta a emulare la scrittrice nella «Trilogia di Fitzwilliam Darcy, gentiluomo», serie che in America ha incontrato il favore degli amanti del genere.
Vive con il marito a Coeur d'Alene, nell'Idaho.
Alessandro Alciato
Scopri di piùALESSANDRO ALCIATO
Giornalista e scrittore. È coautore delle autobiografie di Carlo Ancelotti (Preferisco la coppa), Stefano Borgonovo (Attaccante nato), Andrea Pirlo (Penso quindi gioco), Walter Mazzarri (Il meglio deve ancora venire), Massimo Ferrero (Una vita al massimo). Con Fabio Cannavaro ha scritto La nostra bambina, sull’ultima vittoria italiana ai Mondiali del 2006. Per Vallardi ha pubblicato Metodo Conte. I suoi libri sono tradotti in più di dieci Paesi.
Kate Alcott
Scopri di piùKate Alcott si è laureata presso la University of Oregon e, per anni, ha lavorato come giornalista a Chicago, per poi diventare inviata di politica a Washington, dove vive col marito e le quattro figlie.
Alan D. Altieri
Scopri di piùAlan D. Altieri (Milano, 1952-2017) è vissuto a lungo a Los Angeles, lavorando per il cinema come sceneggiatore. Rientrato in Italia, ha lavorato in campo editoriale, svolgendo anche un’intensa e apprezzata attività di traduttore (da G.R.R. Martin a Raymond Chandler, da H.P. Lovecraft a Dashiell Hammett). Nelle edizioni TEA sono apparsi, tra gli altri, Città oscura, Città di ombre, Ultima luce, Kondor (Premio Scerbanenco 1997), L’uomo esterno, i tre romanzi della saga storica di Magdeburg, i romanzi dedicati al personaggio dello «Sniper» Russell Kane e cinque volumi di racconti.
Andrea Ambrogio
Scopri di piùAndrea Ambrogio è nato e cresciuto a Beinette, in provincia di Cuneo. Terminata la scuola dell'obbligo si è trasferito a Milano per iscriversi alla Bocconi. Laureatosi con buon esito, ha trovato lavoro nella finanza, si è sposato e ha avuto due figli. A quel punto ha colto l'occasione di alcuni seminari di tipo corporeo per poter dedicare qualche fine settimana a capire meglio se stesso. Questo libro raccoglie le sue riflessioni sugli effetti che hanno avuto su di lui queste esperienze.
Stephen E. Ambrose
Scopri di piùStephen E. Ambrose (1936-2002) è stato uno dei più importanti autori americani di storia militare. Docente di Storia in numerose università degli Stati Uniti, ha pubblicato oltre venti volumi.
Andrea Amici
Scopri di piùAndrea Amici è nato a Sanremo nel 1971. Appassionato del mare e della seconda guerra mondiale, è socio fondatore dell’Associazione Regia Nave Roma. Sommozzatore dei Vigili del Fuoco, attualmente vive e lavora a Genova.
Christophe André
Scopri di piùChristophe André è medico psichiatra all’ospedale Sainte-Anne a Parigi ed è specializzato nella psicologia delle emozioni. I suoi libri, venduti in 17 paesi, hanno riscontrato enorme successo; Corbaccio ha pubblicato La stima di sé e La forza delle emozioni, scritti con François Lelord; Vivere felici, Chi ha paura della paura?, Quattro lezioni di pace interiore, Imperfetti e felici, Serenità, 40 libri per 40 emozioni, Tre minuti al giorno per meditare, Quei legami che ci fanno vivere e, illustrati a colori, Dell’arte della felicità e Dell’arte della meditazione.
Leonora Armellini
Scopri di piùLeonora Armellini, nata a Padova nel 1992, si è diplomata col massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore e al Conservatorio all’età di soli dodici anni. Nel 2010 ha vinto il Premio Janina Nawrocka per la ‘straordinaria musicalità e la bellezza del suono’ al Concorso Pianistico Internazionale F. Chopin di Varsavia. È considerata uno dei più grandi talenti emergenti della musica classica.