La Pina
Scopri di piùLA PINA
È una conduttrice radiofonica. Va in onda tutti i giorni su Radio Deejay con il suo fortunatissimo programma Pinocchio, affiancata da Diego e La Vale. Dopo aver cominciato la sua carriera come rapper, è nella radio che trova la sua vera passione. Ai suoi due grandi amori, il marito Emiliano Pepe e il Giappone, ha aggiunto lo yoga, a cui si è avvicinata di recente, dopo una vita in cui non ha trattato il suo corpo come un tempio.
Lisa Laffi
Scopri di piùLisa Laffi è laureata in Conservazione dei Beni Culturali e vive a Imola dove fa l'insegnante. Collabora con diversi giornali ed è autrice teatrale e di saggi di storia locale.
Jessica Lahey
Scopri di più Jessica Lahey, insegnante e scrittrice, vive nel New Hampshire. Scrive per «The Atlantic» e tiene la seguitissima rubrica The Parent-Teacher Conference sul «New York Times», dove questo libro è stato a lungo nella classifica dei bestseller.
Elda Lanza
Scopri di piùElda Lanza è stata scrittrice, giornalista ed esperta di comunicazione, ma anche prima presentatrice della televisione italiana, imprenditrice, ospite di importanti trasmissioni radiofoniche e televisive. Nel 2014 è stata insignita del titolo di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Giorgio Napolitano. La sua produzione letteraria è vasta e sfaccettata, a cominciare dalla fortunata serie di romanzi che hanno per protagonista l’avvocato Max Gilardi. Ha vinto i premi letterari Minturno (1992) ed Europa (2012) e nel 2018 le è stato assegnato il Premio Giuditta alla carriera.
Paolo Lanzotti
Scopri di piùPaolo Lanzotti è nato a Venezia e si è laureato in filosofia all’università di Padova. Lettore onnivoro, con predilezione per la divulgazione storica e quella scientifica, ama la musica classica e il teatro di prosa. È autore di diversi romanzi gialli e libri per ragazzi. Le carte segrete della Serenissima è il terzo romanzo della serie «Le indagini di Marco Leon», dopo I guardiani della laguna e Le ragioni dell’ombra, già apparsi in queste edizioni.
Frank Laporte-Adamski
Scopri di piùFRANK LAPORTE-ADAMSKI
Heilpraktiker francese, vive in Italia da oltre vent’anni ed è naturopata e osteopata di fama internazionale. Iscritto all’Association of Naturopathic Practitioners e all’Association Professionelle des Heilpraktiker, ha insegnato presso la scuola HP-Formation di Ginevra e Losanna. Riceve regolarmente nei suoi studi di Milano e Roma. Per avvicinarsi al suo metodo – che ha elaborato in oltre trent’anni di attività – organizza numerosi incontri e workshop.
Penny Le Couteur
Scopri di piùPenny Le Couteur insegna chimica in diverse università canadesi da più di trent'anni. Ha vinto il Polysar Award per l'insegnamento di questa materia.
Andrew Leatherbarrow
Scopri di piùAndrew Leatherbarrow è originario della Scozia, ma vive in Inghilterra con la sua famiglia. Con Salani ha già pubblicato il bestseller Chernobyl 01:23:40.
Michael Ledwidge
Scopri di piùMichael Ledwidge è figlio di genitori irlandesi ed è nato e cresciuto nel Bronx. Laureato al Manhattan College, è sposato e ha due figli. I suoi scritti di maggior successo sono i numerosi libri di cui è co-autore con James Patterson.
Stan Lee
Scopri di piùSTAN LEE è conosciuto nel mondo come l’uomo i cui supereroi hanno proiettato la Marvel verso l’empireo dell’industria dell’intrattenimento. Le sue co-creazioni includono Spider-Man, gli Avengers, Pantera Nera, gli X-Men, Iron Man, l’incredibile Hulk, i Fantastici Quattro e centinaia di altri. Lee ha continuato a operare come Presidente Emerito della Marvel Entertainment fino alla sua morte nel 2018. È stato anche Presidente e direttore artistico della Stan Lee’s POW! Entertainment, fondata con il suo socio esecutivo Gill Champion e con Arthur Lieberman.
Dennis Lehane
Scopri di piùDennis Lehane (1965) è uno scrittore e sceneggiatore americano. È autore di numerosi romanzi tra cui il bestseller Mystic River, da cui è stato tratto il film vincitore di due premi Oscar diretto da Clint Eastwood, con il quale vinse anche il PEN/Winship Award, il Barry Award come miglior romanzo e il Prix Mystère de la Critique in Francia. Ancora prima della pubblicazione negli Stati Uniti, la DreamWorks si è aggiudicata i diritti per l’adattamento cinematografico di Ogni nostra caduta. Lo stesso Lehane si occuperà della sceneggiatura del film.
Vive in California con la sua famiglia.