La Pina
Scopri di piùLA PINA
È una conduttrice radiofonica. Va in onda tutti i giorni su Radio Deejay con il suo fortunatissimo programma Pinocchio, affiancata da Diego e La Vale. Dopo aver cominciato la sua carriera come rapper, è nella radio che trova la sua vera passione. Ai suoi due grandi amori, il marito Emiliano Pepe e il Giappone, ha aggiunto lo yoga, a cui si è avvicinata di recente, dopo una vita in cui non ha trattato il suo corpo come un tempio.
Lisa Laffi
Scopri di piùLisa Laffi è laureata in Conservazione dei Beni Culturali e vive a Imola dove fa l'insegnante. Collabora con diversi giornali ed è autrice teatrale e di saggi di storia locale.
Jessica Lahey
Scopri di più Jessica Lahey, insegnante e scrittrice, vive nel New Hampshire. Scrive per «The Atlantic» e tiene la seguitissima rubrica The Parent-Teacher Conference sul «New York Times», dove questo libro è stato a lungo nella classifica dei bestseller.
Alex Landragin
Scopri di piùAlex Landragin è nato in Francia da una famiglia di produttori di champagne, ma si è trasferito in Australia quand'era bambino. Dopo aver conseguito un master in Scrittura Creativa, è diventato autore di guide turistiche per Lonely Planet, prima di iniziare a lavorare a tempo pieno come copywriter. Ha vissuto a Washington, Parigi, New Orleans, Los Angeles, Alice Springs e Marsiglia, per poi stabilirsi definitivamente a Melbourne.
Santiago Lange
Scopri di piùSantiago Lange, classe 1961, è uno dei più acclamati velisti contemporanei. Quattro volte campione del mondo, è stato nominato Sailor of the Year nel 2016. Il memoir Vento, aria, respiro è il suo primo libro.
Elda Lanza
Scopri di piùElda Lanza è stata scrittrice, giornalista ed esperta di comunicazione, ma anche prima presentatrice della televisione italiana, imprenditrice, ospite di importanti trasmissioni radiofoniche e televisive. Nel 2014 è stata insignita del titolo di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Giorgio Napolitano. La sua produzione letteraria è vasta e sfaccettata, a cominciare dalla fortunata serie di romanzi che hanno per protagonista l’avvocato Max Gilardi. Ha vinto i premi letterari Minturno (1992) ed Europa (2012) e nel 2018 le è stato assegnato il Premio Giuditta alla carriera.
Paolo Lanzotti
Scopri di piùPaolo Lanzotti è nato a Venezia e si è laureato in filosofia all’Università di Padova. Lettore onnivoro, con predilezione per la divulgazione storica e quella scientifica, ama la musica classica e il teatro di posa. È autore di diversi romanzi gialli, libri per ragazzo e della fortunata serie di gialli storici «Le indagini di Marco Leon», apparsa presso Tre60 e in edizione tascabile presso TEA. Il circolo dei congiurati è un nuovo caso per l’ex funzionario di polizia Teodoro Valier, già protagonista de La voce delle ombre (Mondadori 2017).
Frank Laporte-Adamski
Scopri di piùFRANK LAPORTE-ADAMSKI
Heilpraktiker francese, vive in Italia da oltre vent’anni ed è naturopata e osteopata di fama internazionale. Iscritto all’Association of Naturopathic Practitioners e all’Association Professionelle des Heilpraktiker, ha insegnato presso la scuola HP-Formation di Ginevra e Losanna. Riceve regolarmente nei suoi studi di Milano e Roma. Per avvicinarsi al suo metodo – che ha elaborato in oltre trent’anni di attività – organizza numerosi incontri e workshop.
Gustave Le Bon
Scopri di piùGustave Le Bon (1841-1931) è stato uno dei pensatori sociali più influenti della prima metà del XX secolo. Medico, psicologo ed etnografo – ma anche autore di studi di fisica delle radiazioni che gli valsero una candidatura al Nobel – fu un intellettuale poliedrico ed eterodosso: pur muovendosi al di fuori dei circuiti accademici ufficiali, godette di vasta notorietà internazionale, oltre che di un forte successo di pubblico. La sua fama è oggi principalmente legata al suo testo più celebre, Psicologia delle folle (1895), opera fondativa della psicologia sociale, celebrata da Sigmund Freud e considerata d’ispirazione da molti dei maggiori statisti, analisti e social scientists del Novecento. Tra le sue opere si ricordano inoltre Lois psychologiques de l’évolution des peuples (1894), Psychologie du socialisme (1898), Psychologie de l’éducation (1902), e La Révolution française et la Psychologie des révolutions (1912).
Penny Le Couteur
Scopri di piùPenny Le Couteur insegna chimica in diverse università canadesi da più di trent'anni. Ha vinto il Polysar Award per l'insegnamento di questa materia.
Andrew Leatherbarrow
Scopri di piùAndrew Leatherbarrow è originario della Scozia, ma vive in Inghilterra con la sua famiglia. Con Salani ha già pubblicato il bestseller Chernobyl 01:23:40.
Michael Ledwidge
Scopri di piùMichael Ledwidge è figlio di genitori irlandesi ed è nato e cresciuto nel Bronx. Laureato al Manhattan College, è sposato e ha due figli. I suoi scritti di maggior successo sono i numerosi libri di cui è co-autore con James Patterson.
Mirinae Lee
Scopri di piùNata e cresciuta in Corea del Sud, attualmente Mirinae Lee vive a Hong Kong con il marito e i due figli. Dopo aver pubblicato alcuni racconti su riviste letterarie, è approdata al romanzo con Le otto vite di una centenaria senza nome.