Amy Tan
Scopri di piùAmy Tan è nata a Oakland, in California, da genitori cinesi. Si è laureata in linguistica all’Università di San José e attualmente vive a San Francisco. Scrittrice pluripremiata best seller in tutto il mondo, è anche cantante dei Rock Bottom Remainders, una band costituita da famosi scrittori, tra i quali Barbara Kingsolver, Matt Groening, Dave Barry e Stephen King. Nella sua fortunata carriera ha vinto numerosi premi. Tra i suoi altri successi ricordiamo anche La moglie del dio dei fuochi, I cento sensi segreti e La figlia dell’aggiustaossa. La Valle delle meraviglie, pubblicato in Italia da Salani, negli Stati Uniti è stato accolto dall’entusiasmo dei lettori e della critica, ha subito raggiunto i primi posti delle classifiche di tutto il mondo. Il circolo della fortuna e della felicità, tradotto in 31 lingue, è il suo romanzo più famoso, da cui è stato tratto, nel 1993, il film omonimo con la regia di Wayne Wang.
Yoko Tawada
Scopri di piùYoko Tawada, nata a Tokyo nel 1960, si è trasferita in Germania nel 1982, prima ad Amburgo e poi a Berlino, dove vive tuttora.Scrive sia in giapponese che in tedescoe ha pubblicato numerosi libri di narrativa, poesia e saggistica in entrambe le lingue. Le sue opere hanno ricevuto molti riconoscimenti, tra cui ricordiamo i premi Akutagawa, Adelbert von Chamisso, Tanizaki, Kleist e la Goethe Medal. Questo è il suo primo romanzo pubblicato in Italia, ed è in corso di traduzione in molti Paesi.
C.L. Taylor
Scopri di piùC.L. Taylor, nata a Worcester, è autrice di racconti, pubblicati su riviste letterarie e femminili, che hanno vinto numerosi premi. Attualmente vive a Bristol con il compagno e il figlio.
Jodi Taylor
Scopri di piùJodi Taylor è ed è sempre stata una fanatica di Storia. Nata a Bristol e cresciuta a Gloucester (cose che entrambe le città negano risolutamente), ha trascorso molti anni con la testa altrove, con grande dispiacere della famiglia, dei professori e dei colleghi, finché ha deciso di concretizzare tutte le sue fantasie e ha finalmente preso in mano una penna. Non ha ancora idea di quel che farà da grande. Il suo romanzo d’esordio, La confraternita degli storici curiosi, è un mix di storia, avventura, commedia, romance, tragedia e qualunque altra cosa vi venga in mente, ed è diventato un bestseller internazionale, a cui, per il piacere dei lettori, hanno fatto seguito Le esotiche scorribande degli storici curiosi e Un insospettabile ladro di specchi. Per ora…
Richard Templar
Scopri di piùRichard Templar, inglese, scrittore prolifico, editore specializzato nella promozione di autori sconosciuti, ha pubblicato una serie di libri di "Regole", ormai diventati classici di grande successo in tutto il mondo
Tiziano Terzani
Scopri di piùTiziano Terzani (1938-2004) è stato per trent’anni corrispondente del settimanale tedesco Der Spiegel e collaboratore di la Repubblica, prima, e del Corriere della Sera in seguito. Ha legato la sua vita, il suo lavoro, la sua ricerca di verità in particolare all'Asia, dove è risieduto, con la famiglia, a partire dal 1971. I suoi numerosi libri, tradotti in varie lingue, sono apparsi presso Longanesi. Con i suoi ultimi volumi, Un altro giro di giostra e La fine è il mio inizio, ha smesso i panni del reporter per affrontare direttamente i temi che riguardano l'uomo e le sue domande, raggiungendo un vastissimo pubblico con il suo messaggio di lucidità e speranza.
Alla sua memoria sono dedicati il Premio letterario internazionale dell’Associazione vicino/lontano di Udine e la pagina ufficiale di Facebook @TizianoTerzaniOfficial. A Venezia, presso la Fondazione Giorgio Cini, è custodito il Fondo Tiziano Terzani.
Folco Terzani
Scopri di piùFolco Terzani, scrittore e documentarista, è nato a New York nel 1969 ed è cresciuto in Asia. Si è laureato a Cambridge e ha frequentato la New York University film School. Ha lavorato per quasi un anno alla Casa dei Morenti di Madre Teresa di Calcutta, esperienza dalla quale ha tratto il documentario Il primo amore di Madre Teresa. Nel libro La fine è il mio inizio (Longanesi, 2006) ha raccolto le sue ultime conversazioni con il padre Tiziano, a partire dalle quali ha poi scritto la sceneggiatura dell’omonimo film con Bruno Ganz ed Elio Germano. Nel 2013 ha pubblicato A piedi nudi sulla terra e, nel 2017, Ultra (con Michele Graglia). Nel 2022 ha pubblicato Fine/inizio (TEA).
Trinh Xuan Thuan
Scopri di piùTrinh Xuan Thuan, nato a Hanoi nel 1948, ha studiato al California Institute of Technology e all’Università di Princeton. Insegna astronomia all’università della Virginia ed è ricercatore all’Institut d’Astrophysique di Parigi. Autore di varie opere di divulgazione, ha ricevuto il premio Kalinga dell’UNESCO nel 2009 e il Prix Mondial Cino del Duca nel 2012.
www.trinhxuanthuan.fr
Colin Thubron
Scopri di piùColin Thubron, nato a Londra nel1939, è viaggiatore e scrittore. Maestro riconosciuto della narrativa di viaggio, nella sua lunga carriera si è aggiudicato numerosi premi e riconoscimenti, tra cui l’Hawthornden Prize, il Thomas Cook Travel Book Award e, nel 2021, il Premio Chatwin alla carriera. Membro della Royal Society of Literature dal 1969, ne è stato presidente dal 2010 al 2017. Per Ponte alle Grazie ha pubblicato In Siberia (2000), Oltre la Muraglia (2001), Verso l'ultima città (2002), Ombre sulla via della seta (2006), Il cuore perduto dell'Asia (2007), Verso la montagna sacra (2011). Quando non viaggia, l’autore vive a Londra con la moglie.
Simon Tofield
Scopri di piùSimon Tofield è un pluripremiato fumettista e creatore di disegni animati. Da sempre esprime se stesso attraverso il disegno. Sin da bambino ha mostrato una spiccata passione per gli animali e a nove anni ha ricevuto il suo primo gattino. Oggi ne ha quattro, tutti trovatelli, e sono tutti la sua fonte massima di ispirazione.