Sue Halpern
Scopri di piùSue Halpern scrive per New Yorker, New York Times Magazine, New York Review of Books, Rolling Stone e Condé Nast Traveler. Vive nel Vermont con suo marito, lo scrittore e attivista ambientalista Bill McKibben, ed è lettrice al Middlebury College.
Brigitte Hamann
Scopri di piùBrigitte Hamann (Essen, 1940-Vienna, 2016) ha pubblicato numerose opere storiografiche sull'impero asburgico.
Laurell K. Hamilton
Scopri di piùLaurell K. Hamilton è nata a Heber Springs (Arkansas), ma è cresciuta a Sims, un piccolo villaggio dell’Indiana. I romanzi dedicati alla cacciatrice di vampiri Anita Blake sono stati pubblicati con enorme successo in tutto il mondo, e uguale fortuna ha riscosso la serie incentrata sulle vicende magiche e sensuali di Meredith Gentry.
Graham Hancock
Scopri di piùGraham Hancock è nato a Edimburgo e ha passato l’infanzia in India, dove il padre lavorava come chirurgo. Tornato in patria, si è laureato in Sociologia presso la Durham University e ha iniziato la carriera di giornalista per il «Guardian», il «Times» e l’«Independent». Da sempre interessato all’archeologia e ai misteri del passato, ha esordito con «Il mistero del sacro Graal» seguito da «Impronte degli dèi» che ha decretato il suo successo mondiale e aperto una nuova prospettiva nella storia delle civiltà monumentali. In seguito ha scritto «Custodi dlla genesi», «L'enigma di Marte», «Lo specchio del cielo», «Civiltà sommerse», «Talismano» e «Sciamani», tutti pubblicati in Italia da Corbaccio.
Guido Harari
Scopri di piùNato al Cairo d’Egitto, nei primi anni Settanta avvia la duplice professione di fotografo e di critico musicale, contribuendo a porre le basi di un lavoro specialistico sino ad allora senza precedenti in Italia. Ha firmato copertine di dischi per Claudio Baglioni, Angelo Branduardi, Kate Bush, Vinicio Capossela, Paolo Conte, David Crosby, Pino Daniele, Bob Dylan, Ivano Fossati, BB King, Ute Lemper, Ligabue, Gianna Nannini, Michael Nyman, Luciano Pavarotti, PFM, Lou Reed, Vasco Rossi, Simple Minds e Frank Zappa, fotografato in chiave semiseria per una storica copertina de «L’Uomo Vogue». È stato per vent’anni uno dei fotografi personali di Fabrizio De André. Ha al suo attivo numerose mostre e libri illustrati tra cui Fabrizio De André. E poi, il futuro (Mondadori, 2001), Strange Angels (2003), The Beat Goes On (con Fernanda Pivano, Mondadori, 2004), Vasco! (Edel, 2006), Wall Of Sound (2007) e Fabrizio De André. Una goccia di splendore (Rizzoli, 2007). Da tempo il suo raggio d’azione abbraccia anche l’immagine pubblicitaria e istituzionale, il reportage a sfondo sociale e il ritratto di moda. www.guidoharari.com
Tom Harper
Scopri di più
Tom Harper è lo pseudonimo di Edwin Thomas, scrittore inglese che ha vissuto in Germania, Belgio e Stati Uniti prima di trasferirsi definitivamente in Inghilterra per studiare storia presso il Lincoln College di Oxford e dedicarsi alla letteratura. Nel 2011 ha vinto il premio assegnato dalla Crime Writers Association. I suoi romanzi sono stati tradotti in più di dieci lingue.
Il suo sito è www.tomharper.co.uk
Thorsten Havener
Scopri di più
Thorsten Havener ha conseguito una laurea come interprete e traduttore dall’inglese e dal francese presso le università di Saarbrücken, in Germania, e di Monterey, in California. La sua straordinaria capacità di «leggere il pensiero» lo ha reso popolare in tutta la Germania e i suoi spettacoli riscuotono sempre un successo clamoroso. Oltre ai suoi show, tiene regolarmente conferenze e seminari. Tra i suoi libri di grande successo ricordiamo So quel che pensi e Non puoi mentirmi.
www.thorsten-havener.com
Torey L. Hayden
Scopri di piùTorey L. Hayden, americana, vive da molti anni in Inghilterra. La sua esperienza di insegnante nelle scuole speciali per bambini problematici ha fatto di lei una specialista nell’ambito della psicopatologia infantile. In Italia Corbaccio ha pubblicato, con grande successo di critica e di pubblico, Una bambina (17 edizioni), Come in una gabbia, La figlia della tigre, Una bambina e gli spettri, Figli di nessuno, Una di loro, Una bambina bellissima, Bambini nel silenzio e I bambini di Torey Hayden scritto con Michael J. Marlowe, e i romanzi Il gatto meccanico, La foresta dei girasoli e L’innocenza delle volpi. I libri di Hayden sono tradotti in molte lingue e hanno venduto 25 milioni di copie in tutto il mondo.