Alessandro Fabbri
Scopri di piùALESSANDRO FABBRI, LUDOVICA RAMPOLDI e STEFANO SARDO lavorano come sceneggiatori e hanno firmato diversi film e serie. In squadra, oltre ai due film della saga Il ragazzo invisibile diretti da Gabriele Salvatores, hanno scritto il film La doppia ora, la versione italiana di In Treatment e la nuova serie Sky 1992 - 1993 da loro creata.
Jean Failler
Scopri di piùJean Failler, da sempre appassionato di letteratura, ha iniziato a scrivere i suoi primi racconti a vent'anni, mentre gestiva una pescheria a Quimper, in Bretagna. Dopo trent'anni di lavoro con il mare, ha deciso di dedicarsi a tempo pieno alle storie della sua creazione più felice, l'ispettrice di Polizia bretone Mary Lester. Superato il quarantesimo episodio, la serie è oggi uno dei maggiori fenomeni best seller della narrativa gialla francese.
Ildefonso Falcones
Scopri di piùIldefonso Falcones de Sierra (1959) vive a Barcellona con la moglie e i quattro figli. Il suo romanzo d’esordio, La cattedrale del mare, uscito in Italia presso Longanesi, non è stato solo un successo sensazionale in tutto il mondo, ma nel 2007 è stato anche, secondo tutte le classifiche, il romanzo d’esordio di maggiore successo in Italia, dove si è aggiudicato il Premio Boccaccio Sezione Internazionale. Longanesi ha inoltre pubblicato i bestseller La mano di Fatima (2009), che nel 2010 ha vinto il premio Roma, e La regina scalza (2013).
www.ildefonsofalcones.com
Ildefonso Falcones
Breve storia di un successo mondiale:
Febbraio 2007 Il primo romanzo di Ildefonso Falcones, La cattedrale del mare, da mesi in vetta alle classifiche spagnole, ottiene anche in Italia un successo unanime di critica e di pubblico: in testa alle classifiche per 40 settimane, più di 700.000 copie vendute.
Novembre 2009 Esce La mano di Fatima.
Novembre 2013 Esce La regina scalza. I numeri del «fenomeno Falcones» sono ormai impressionanti: 7 milioni di copie vendute in più di 40 paesi. Oltre un milione e mezzo di copie vendute in Italia.
Ottobre 2016 Dieci anni dopo, l’attesissimo seguito del bestseller La cattedrale del mare arriva finalmente in tutte le librerie italiane.
Nicholas Falletta
Scopri di piùNicholas Falletta è nato a New York, dove vive e lavora in campo editoriale. È autore di numerosi testi scolastici e di divulgazione scientifica.
Dario Fani
Scopri di piùDario Fani è sociologo, esperto in comunicazione e formatore. È consulente della Fondazione Internazionale Fatebenefratelli.
Zdenka Fantlová
Scopri di piùZdenka Fantlová è nata a Blatná, una cittadina boema (attuale Repubblica Ceca), nel 1922. È una delle pochissime testimoni dell’orrore dell’Olocausto ancora in vita. Dopo la Liberazione, ha recuperato la salute in Svezia, sotto le cure della Croce Rossa Internazionale. Rimasta completamente sola, nel 1949 è emigrata in Australia, dove si affermata come attrice. Dal 1969 si è stabilita a Londra.
Andrea Fazioli
Scopri di piùAndrea Fazioli, nato nel 1978, vive a Bellinzona, nella Svizzera italiana. Guanda ha pubblicato L’uomo senza casa (2008, Premio Stresa di Narrativa, Premio Selezione Comisso), Come rapinare una banca svizzera (2009), La sparizione (2010, Premio Fenice Europa), Uno splendido inganno (2013) e Il giudice e la rondine (2014). I suoi libri sono tradotti in varie lingue.
Il suo sito internet è: www.andreafazioli.ch
Alice Feeney
Scopri di piùAlice Feeney è scrittrice e giornalista, e da 16 anni lavora per la BBC, dove è responsabile del settore Art & Entertainment. Nel 2016 si è diplomata presso la Faber Academy, la scuola di scrittura creativa nelle cui aule sono stati ideati alcuni dei bestseller più amati degli ultimi anni. Ha esordito con Ogni piccola bugia, un thriller tradotto in tutto il mondo.
Massimo Fenati
Scopri di piùMassimo Fenati è nato a Genova nel 1969. Appassionato sin dall'infanzia di fumetti e libri illustrati, dopo la laurea in Architettura, nel 1995 si è trasferito a Londra dove ha cominciato la carriera di product designer. Ma il suo destino di fumettista era scritto nelle stelle: nel 2006 è uscito in Gran Bretagna il primo libro della fortunata serie di Gus & Waldo, tradotto in diverse lingue e pubblicato in Italia dalla TEA. Oltre a vignette e grafica di vario genere, attualmente realizza sigle televisive per BBC, Sky e Channel 4. Con il suo primo cortometraggio di Gus & Waldo ha vinto premi a diversi festival cinematografici internazionali.
Vincenzo Fenili
Scopri di piùVincenzo Fenili, nato a Firenze nel 1958, un passato in Gladio, a guerra fredda conclusa, dopo aver operato sul fronte balcanico nel corso del conflitto nella ex Iugoslavia, diventa contractor del Ros, che gli chiede di partecipare come agente sotto copertura, usando la sua qualifica di pilota Alitalia, a importanti operazioni contro il traffico internazionale di stupefacenti.