Dove siamo Via Gherardini, 10 - 20145 Milano
Tel 02 34597625
Seguici su
Dove siamo Via Gherardini, 10 - 20145 Milano
Tel 02 34597625
Seguici su

Il cannocchiale d'ambra

Numero di pagine
452
Formato
Brossura fresata con alette
Su licenza di
Salani
Ean
9788850235315

Lyra, ragazzina impetuosa, appassionata, onestissima e ingenua bugiarda e Will, orgoglioso, ma sfuggente come un gatto: i due, provenienti da mondi diversi, nel corso del secondo libro si sono incontrati, scontrati e poi sono diventati amici per la pelle. Will è in possesso della lama sottile, un misterioso coltello che permette il passaggio tra i mondi e che ora è l'unico mezzo per liberare Lyra, tenuta addormentata dalla signora Coulter in una grotta del suo mondo. Ma Will non è l'unico a cercare la ragazzina, centro di un'antica profezia delle streghe: la Chiesa, da cui la signora Coulter, sua madre, ora si sta nascondendo, ha decretato la morte di Lyra; suo padre, Lord Asriel, la cerca perché sa che senza di lei Will, portatore del potentissimo coltello, non si unirà a lui nella battaglia finale contro l'Autorità. Will e Lyra sono coscienti di avere un compito importante da svolgere, ma non sanno quale sia: perché la profezia si avveri non dovranno obbedire a un destino precostituito, ma essere liberi di scegliere.
Dopo La bussola d'oro e la La lama sottile, nel Cannocchiale d'ambra la storia diventa grandiosa, epica, sfrontata e dissacrante, esplora i recessi più profondi dell'animo, supera i confini tra cielo e terra, in un'entusiasmante e insieme poetica unione di avventura, filosofia, mito e religione.

Mescolando pura invenzione e riferimenti colti, un professore di Oxford è riuscito a diventare uno dei più fortunati eredi di Ende e Tolkien.

Ci sono temi e argomenti troppo vasti per la narrativa per adulti; se ne può parlare adeguatamente solo in un libro per ragazzi.

Un romanzo oscuro, denso, emozionante, seducente: una delle più ricche avventure moderne che un ragazzo potrebbe desiderare.

Pullman possiede il carisma di un grande narratore... la sua trilogia è una delle opere più emozionanti e ambiziose scritte negli ultimi anni.

Il pregio di Philip Pullman è quello di maneggiare intere biblioteche di favole.

Philip Pullman è capace di illuminare anche la giornata più cupa o lo spirito più triste grazie all'incandescenza della sua immaginazione.

Queste oscure materie
Gli altri libri di Philip Pullman

Il Libro della Polvere

Il buon Gesù e il cattivo Cristo

Condividi