Dove siamo Via Gherardini, 10 - 20145 Milano
Tel 02 34597625
Seguici su
Dove siamo Via Gherardini, 10 - 20145 Milano
Tel 02 34597625
Seguici su

Tre minuti al giorno per meditare

Numero di pagine
192
Formato
Brossura
Traduttore
Lucia Corradini
Su licenza di
Corbaccio
Ean
9788850264599

Un'introduzione semplice a una tecnica millenaria

«Tutti gli esseri umani conoscono la sofferenza e tutti, nessuno escluso, desiderano esserne sollevati.» È partendo da questo presupposto che Christophe André, psichiatra e psicoterapeuta, propone una serie di esercizi e di riflessioni utili per apprendere l'arte dell'introspezione consapevole. Attraverso quaranta temi, che stimolano a leggersi dentro, André ci invita a prendere coscienza del nostro mondo interiore e ci fornisce gli strumenti adatti a comprenderlo appieno. E ci spiega che con la meditazione possiamo affrontare in maniera più razionale le esperienze negative, e a vivere pienamente quelle positive. Bastano tre minuti ogni giorno, da scandire con l'arte della lentezza, per trovare il sentiero della «felicità lucida»: meditando comprendiamo il funzionamento della nostra mente, e come il flusso delle sensazioni che ci attraversa abbia lo straordinario potere di influenzare emozioni, comportamenti e impulsi. La meditazione, insomma, può cambiare il rapporto fra noi stessi e il mondo, dandoci finalmente gli strumenti per affrontare con piena consapevolezza quello che viviamo.

DAL LIBRO

La meditazione è una pratica molto antica. Sia in Oriente che in Occidente, si medita da più di duemilacinquecento anni, ma attualmente diversi fattori contribuiscono a una rinnovata passione per questo esercizio: disponiamo infatti di metodi di meditazione laici (non c'è bisogno di aderire a una religione per praticarla), ai quali si accede facilmente (ci si può avvicinare alla meditazione in otto settimane circa, e non necessariamente in modo sommario) e i cui benefici sono stati confermati da numerosi studi scientifici. A queste tre caratteristiche – laicità, facilità e convalida scientifica – la meditazione aggiunge il pregio di aiutarci a resistere ai grandi inquinamenti psichici della nostra epoca: materialismo, consumismo, dispersione digitale. Consentendoci di ricentrarci sull'essenziale, la meditazione merita a buon diritto di essere definita «apprendistato della mente».

Gli altri libri di Christophe André

Chi ha paura della paura?

Quattro lezioni di pace interiore

Imperfetti e felici

Vivere felici

Condividi