Dove siamo Via Gherardini, 10 - 20145 Milano
Tel 02 34597625
Seguici su
Dove siamo Via Gherardini, 10 - 20145 Milano
Tel 02 34597625
Seguici su

Era tutta un'altra storia

Numero di pagine
528
Formato
Brossura
Traduttore
Carmen Giorgetti Cima
Su licenza di
Guanda
Ean
9788850253043

Estate 2002, Bretagna: sei turisti svedesi s’incontrano per caso e trascorrono in compagnia alcuni giorni di vacanza: insieme fanno lunghe nuotate, cenano a base di vino e crostacei, vanno in gita e, perché no?, flirtano un po' tra loro… Di quei giorni rimangono una manciata di fotografie, un ritratto di gruppo, un acquerello e un diario che racconta quei momenti di allegria. Ma non solo. Estate 2007: cinque anni dopo qualcuno inizia a uccidere i protagonisti di quella vacanza. Prima però avvisa con una lettera l’ispettore Gunnar Barbarotti di Kymlinge. Il caso si fa ben presto inquietante e porta l’ispettore alla ribalta delle cronache giornalistiche: gli omicidi si susseguono (così come le lettere) senza che le forze dell’ordine riescano a fare niente, nonostante l’intervento di un esperto profiler. Perché queste persone vengono uccise? Che cosa è successo in quell’estate apparentemente spensierata?

Gran saggio di ritmo e inventiva... sia per gli scenari, sia per l'istinto narrativo.

Lo stile di Nesser è lineare ed esplicito, privo di fronzoli, i suoi personaggi risultano credibili perché veri e pieni di acciacchi decisamente umani.

Håkan Nesser è il Camilleri della Svezia.

Le indagini dell'ispettore Barbarotti
Gli altri libri di Håkan Nesser

Il commissario e il silenzio

Gli occhi dell'assassino

Morte di uno scrittore

La Confraternita dei Mancini

La rete a maglie larghe

L'uomo che visse un giorno

Una donna segnata

Un corpo sulla spiaggia

Il dovere di uccidere

Il commissario cade in trappola

Il caso G

La rondine, il gatto, la rosa, la morte

Carambole

Condividi