Dove siamo Via Gherardini, 10 - 20145 Milano
Tel 02 34597625
Seguici su
Dove siamo Via Gherardini, 10 - 20145 Milano
Tel 02 34597625
Seguici su

Big Mama

Collana
TEA Blu
Numero di pagine
208
Formato
Cartonato con sovraccoperta
Ean
9788850259212
Guarda il video

Nazaré, un'onda di 35 metri e la storia dell'uomo che per primo l'ha cavalcata

Big Mama, un’onda ormai leggendaria, che ha attraversato l’Atlantico per andare a morire sulla spiaggia di Nazaré, una cittadina a un centinaio di chilometri a nord di Lisbona che è diventata da alcuni anni la capitale del tow-in surfing, la disciplina più estrema del surf, praticata da un ristretto club di atleti che sfidano i giganti del mare. Prima di esplodere, quell’impressionante montagna d’acqua di 35 metri di altezza ha incontrato un uomo che la stava aspettando da sette anni: Hugo Vau. Il surfista portoghese ha cominciato a cavalcarla all’ora del tramonto del 17 gennaio 2018: «È stato come scendere da una montagna con lo snowboard e con una valanga alle spalle», dirà alla fine di un’esperienza senza eguali. Big Mama è poi diventata ancora più straordinaria quando a Vau è stato negato il record per l’onda più grande mai surfata: non c’erano immagini con sufficienti angolazioni, è stato detto, non era misurabile, il verdetto.
Così, la cronaca è diventata leggenda, e questo libro, nato da lunghe conversazioni ed esperienze condivise da Fabio Pozzo con Hugo Vau, la racconta. A partire dal primo istante in cui gli occhi di un bambino si sono posati sul mare fino a quel momento magico e irripetibile. Nel racconto di Vau e Pozzo si affollano personaggi, luoghi e situazioni, tutte legate a un unico sentimento: uno sconfinato amore per l’Oceano e per il suo incomparabile mistero.

DAL LIBRO

L'Oceano aveva una morbidezza, una consistenza così delicata che mi sembrava d'essere parte di un incantesimo. Anche i colori erano diversi. Prima, mentre le andavo incontro, l'onda m'era apparsa come un'enorme massa argentea. Poi, quando avevo cominciato a surfarla, s'era fatta d'oro, così come il cielo. Quando, infine, mi c'ero trovato dentro, s'era tinta di un azzurro che era diventato sempre più scuro. E in quel momento mi ero sentito in Paradiso.

Gli altri libri di Fabio Pozzo

Assolvete l'Andrea Doria

Condividi