Federica Bosco
Scopri di piùScrittrice e sceneggiatrice, ha al suo attivo una ricca produzione di romanzi e manuali di self help. Con la Newton Compton ha pubblicato il suo libro di esordio Mi piaci da morire, primo della trilogia che comprende anche L’amore non fa per me e L’amore mi perseguita. Nel 2009 è stata finalista al Premio Bancarella con S.O.S. amore. La Newton Compton ha pubblicato anche Cercasi amore disperatamente e la Serie dell’Angelo (Innamorata di un angelo, Il mio angelo segreto e Un amore di angelo), che ha ottenuto un successo clamoroso. Un angelo per sempre è il quarto attesissimo capitolo della fortunatissima serie.
© foto di Luca Brunetti
Mary Lynn Bracht
Scopri di piùMary Lynn Bracht, scrittrice americana di origini coreane, vive a Londra. Tramite la madre, cresce a stretto contatto con una comunità di donne emigrate dalla Corea del Sud. Nel 2002 visita il villaggio dove è nata sua madre e lì sente parlare per la prima volta delle comfort women. Quel toccante viaggio e le successive ricerche hanno ispirato il suo romanzo d’esordio, Figlie del mare, in uscita in tutto il mondo.
Nick Bradley
Scopri di piùNick Bradley è nato in Germania da genitori inglesi nel 1982 e si è trasferito a Bath quand'era bambino. Dopo la laurea in Letteratura, ha deciso di andare a vivere in Giappone «per un anno», che poi è diventato un decennio. Mentre si trovava lì, ha svolto diversi lavori, dall'insegnante d'inglese al traduttore di videogiochi, dal fotografo al maestro di giapponese. È tornato in Inghilterra per continuare gli studi e, di recente, ha conseguito un dottorato in Critica letteraria, in cui ha approfondito la figura del gatto nella letteratura giapponese. Per le strade di Tokyo è il suo primo romanzo.
Dale Bredesen
Scopri di piùIl dottor DALE E. BREDESEN è internazionalmente riconosciuto come uno dei massimi esperti nei meccanismi delle malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer. Ha ricoperto incarichi di docenza all’Università della California di San Francisco, di Los Angeles e di San Diego. Ha diretto il Programma sull’Invecchiamento presso il Burnham Institute, prima di passare al Buck Institute for Research on Aging, nel 1998, come presidente e amministratore delegato. È cofondatore e direttore sanitario di MPI Cognition, società nota a livello internazionale per le ricerche innovative sull’invecchiamento e la prevenzione dei processi neurodegenerativi.
Michael J. Breus
Scopri di più Michael Breus
È noto come «Il dottore del sonno» perché ha focalizzato le proprie ricerche mediche sui ritmi fisiologici dettati dalla centrale del sonno che ha sede nell’ipotalamo. Impostosi con le sue pubblicazioni scientifiche come un’autorità mondiale in materia di disturbi del sonno, è riuscito a fare comprendere anche ai non addetti ai lavori l’importanza dei ritmi circadiani. Il suo primo libro per il grande pubblico – Good Night: The Sleep Doctor's 4-Week Program to Better Sleep and Better Health – è stato a lungo nella top 100 di Amazon, ottenendo innumerevoli recensioni entusiastiche dei lettori.
Jessica Brockmole
Scopri di piùJessica Brockmole ha vissuto per diversi anni in Scozia, dove, proprio come la protagonista del suo romanzo, ha scoperto quanto sia difficile mantenere un rapporto a distanza. Attualmente vive in Indiana e collabora come critica letteraria per l’Historical Book Review. Ha esordito nella narrativa con Novemila giorni e una sola notte (Nord, 2013), pubblicato in tutto il mondo è accolto favorevolmente sia dalla critica sia dai lettori.
Graham Brown
Scopri di piùGraham Brown, avvocato e pilota, è autore dei thriller Black Rain, Black Sun e The Eden Prophecy. Vive in Arizona.
Bill Bryson
Scopri di piùBill Bryson è nato a Des Moines (Iowa) nel 1951, ma ha vissuto a lungo e vive in Gran Bretagna. Viaggiatore, scrittore, saggista, divulgatore, è autore di numerosi libri per i quali ha ricevuto premi prestigiosi come l’Aventis Prize, il Descartes Prize e il James Joyce Award. Dal 2013 è Honorary Fellow della Royal Society, primo membro non britannico della sua storia.