Salvo Di Grazia
Scopri di piùSalvo Di Grazia è un chirurgo specialista in Ginecologia e Ostetricia, medico ospedaliero e divulgatore scientifico. Appassionato di musica e internet. Scrive per diverse testate e siti, collabora con “Le Scienze” e "il Fatto Quotidiano". Ha fondato nel 2008 e gestisce il blog MedBunker che è diventato con il tempo punto di riferimento sulla medicina e contro i ciarlatani della salute. Nel 2014 ha pubblicato il libro "Salute e bugie" (Chiarelettere) sulle terapie truffaldine.
http://medbunker.blogspot.it
Richard DiLallo
Scopri di piùRichard DiLallo si è dedicato alla scrittura dopo un passato da pubblicitario. Vive a Manhattan con la moglie.
Francesco Maria Dimitri
Scopri di piùFrancesco Dimitri (1981) è un romanziere
e saggista italiano che da diversi
anni vive a Londra. Collabora con riviste
e agenzie di comunicazione. Si occupa
anche di storytelling per il business e
di corporate training. In Italia ha pubblicato
Pan (Marsilio, 2008), Alice nel
paese della vaporità (Salani, 2010), L’età
sottile (Salani, 2013), Il potere della
meraviglia (Bur, 2019). Alan D. Altieri
lo definì «Una tra le voci più significative
dell’ultima generazione della saggistica
e del fantastico».
Scritto originariamente in inglese, Il libro
delle cose nascoste ha avuto un grande
successo di pubblico e critica nel Regno
Unito, negli Stati Uniti e in Francia,
dove ha vinto il prestigioso Prix Douglas
Kennedy per il miglior thriller straniero.
Dal romanzo saranno presto tratti
un film e una serie tv per la casa di
produzione inglese Feel Films.
Wulf Dorn
Scopri di piùWulf Dorn è nato nel 1969. Ha studiato lingue e per anni ha lavorato come logopedista per la riabilitazione del linguaggio in pazienti psichiatrici. Vive vicino a Ulm, in Germania. Dopo aver scritto alcuni racconti, si è dedicato alla stesura della Psichiatra, che è stato un grande best seller internazionale.
Giampaolo Dossena
Scopri di piùGiampaolo Dossena (1930-2009), scrittore, storico della letteratura, uomo di editoria, giornalista di vasta curiosità, è stato uno dei massimi esperti di storia e cultura dei giochi, cui ha dedicato importanti pubblicazioni (sua l'Enciclopedia dei giochi UTET del 1999). Tra i suoi libri si ricordano la Storia confidenziale della letteratura italiana, Sul diario alfieriano, I luoghi letterari, La zia era assatanata, Garibaldi fu ferito, Fai da te.Saggi di letteratura, turismo e bricolage, Abbasso la pedagogia, T'odio empia vacca e Mangiare banane.
Charles M. Doughty
Scopri di piùCharles M. Doughty nacque a Theberton Hall, Suffolk, nel 1843, e morì a Sissinghurst, Kent, nel 1926. Studiò archeologia a Cambridge. Dopo un soggiorno in Europa, intraprese un lungo viaggio in Egitto e nelle regioni medio-orientali. Tra il 1876 e il 1878 riuscì a penetrare nell’interno dell’Arabia unendosi a una carovana di beduini diretti in pellegrinaggio alla Mecca. Da questa esperienza nacque Travels in Arabia Deserta (1888), opera fondante della letteratura di viaggio inglese.
Claire Douglas
Scopri di piùClaire Douglas è una giornalista che scrive da quindici anni sia su quotidiani sia su riviste femminili. Tuttavia ha sempre coltivato la passione per la narrativa e il suo sogno di diventare scrittrice è divenuto realtà con Le sorelle, con cui si è aggiudicata il Marie Claire Debut Novel Award. Attualmente vive a Bath col marito e i due figli.