Valentina D'Urbano
Scopri di piùValentina D’Urbano è nata nel 1985 a Roma, dove vive e lavora come illustratrice per l’infanzia. Il rumore dei tuoi passi, suo libro d’esordio uscito nel 2012 presso Longanesi, è stato un vero e proprio caso editoriale. In seguito sono apparsi Acquanera, Quella vita che ci manca, Alfredo e Non aspettare la notte. I suoi romanzi hanno vinto numerosi premi letterari, tra i quali il Premio Stresa, il Premio Rapallo Carige e il Premio Città di Penne opera prima.
Roald Dahl
Scopri di piùRoald Dahl (1916-1990), nato nel Galles da genitori norvegesi, studiò in Inghilterra, lavorò in Africa per un'importante compagnia petrolifera e fu pilota della RAF durante la seconda guerra mondiale. Dopodiché cominciò a scrivere storie per ragazzi; i suoi numerosi racconti e romanzi (pubblicati in Italia da Salani, per oltre 3.000.000 di copie vendute) ne hanno fatto uno degli scrittori più amati dai lettori, non solo giovani, di tutto il mondo.
Christina Dalcher
Scopri di piùChristina Dalcher si è laureata in Linguistica alla Georgetown University con una tesi sul dialetto fiorentino. Ha insegnato italiano, linguistica e fonetica in diverse università, ed è stata ricercatrice presso la City University London. Vive negli Stati Uniti e, quando possibile, trascorre del tempo in Italia, soprattutto a Napoli. Vox è il suo romanzo d’esordio.
Melissa Daley
Scopri di piùVive nell’Hertfordshire con i suoi due gatti, i due bambini e il marito. Le avventure del gatto Nancy sono raccontate sulla pagina Facebook «Nancy Harpenden-Cat».
Simone Dalla Valle
Scopri di piùSimone Dalla Valle è laureato in filosofia. Dal 2003 è educatore cinofilo e negli anni ha partecipato a innumerevoli stage e workshop coi più autorevoli esperti internazionali. Docente al Master universitario di Istruzione cinofila presso la facoltà di Veterinaria di Parma, da oltre un decennio collabora con canili e associazioni animaliste per la diffusione di un’immagine del canile come centro di accoglienza e riabilitazione piuttosto che di semplice detenzione. Ha condotto dal 2009 la seguitissima trasmissione televisiva Missione cuccioli, il cui successo è cresciuto di stagione in stagione.
Dandapani
Scopri di piùDandapani si è laureato in ingegneria, dopodiché si è lasciato tutto alle spalle per diventare monaco sotto la guida di uno dei più importanti leader spirituali dell’induismo del nostro tempo, Sivaya Subramuniyaswami. Per dieci anni ha vissuto una vita di seria disciplina e addestramento presso il monastero di clausura del suo guru. Quando i suoi voti sono scaduti, si è stabilito a New York dove oggi lavora come consulente per aziende quali Nike, Trivago, McKinsey e per alcuni dei migliori atleti al mondo.
Marco De Franchi
Scopri di piùMarco De Franchi (Roma, 1962) fin da
bambino sognava di fare lo scrittore
tanto quanto desiderava diventare investigatore.
Ha infatti un passato da
Commissario Capo di Polizia, periodo
durante il quale ha lavorato presso il
Servizio Centrale Operativo (SCO),
l’ufficio investigativo italiano che più si
avvicina all’FBI. Vive tra Pisa e Livorno
con la moglie Debora e i due figli. Le
esperienze sul campo sono state fondamentali
per la scrittura del thriller La
condanna dei viventi.
Ancor prima della pubblicazione in
Italia, La condanna dei viventi ha
suscitato l’immediato entusiasmo degli
editori europei. Nei prossimi mesi
uscirà in Germania, Spagna, Francia,
Olanda, Grecia, Polonia, Lituania e
Romania.
Peter De Jonge
Scopri di piùPeter De Jonge è co-autore insieme con James Patterson di romanzi, tra cui La casa degli inganni e Miracolo alla diciasettesima buca. Esperto di golf, ha pubblicato numerosi articoli sull'argomento sul «New York Times Magazine».
Danilo De Mari
Scopri di piùDanilo De Mari è farmacista ed esperto in fitoterapia. Tiene convegni e corsi di formazione per professionisti e addetti ai lavori in cui insegna il proprio metodo innovativo, basato su alimentazione corretta, esercizio fisico e una sana gestione delle emozioni. Nel 2017 ha aperto una pagina Facebook in cui spiega con linguaggio semplice e accessibile i concetti complessi alla base di una sana e corretta nutrizione. Oggi ha più di 630 mila follower e i suoi video sono seguiti ogni mese da 1,5 milioni di persone. Nel 2021 è uscito per Longanesi il suo primo libro, Restart metabolico, che ha ottenuto un successo immediato, seguito nel 2022 da Rivoluzione metabolica.
Patrizia Debicke van der Noot
Scopri di piùPatrizia Bebicke van der Noot, nata a Firenza, bilingue, grazie a una nonna alsaziana e agli studi compiuti all'università di Grenoble, ha sempre viaggiato molto e vive tra l'Italia e il Lussemburgo. Autrice di romanzi storici e di thriller, ha pubblicato numerosi libri.