François Morlupi
Scopri di più
(Roma, 1983), italo-francese, lavora in ambito informatico in una scuola francese di Roma. Con Salani ha pubblicato Come delfini tra pescecani (2021) e Nel nero degli abissi (2022), vincendo con entrambi il Premio Scerbanenco assegnato dai lettori, oltre a numerosi altri riconoscimenti. Formule mortali è stato pubblicato per la prima volta nel 2018, ha dominato per mesi le classifiche degli ebook e torna finalmente in libreria in una nuova edizione ampiamente riveduta.
Gianluca Morozzi
Scopri di piùGianluca Morozzi è nato nel 1971 a Bologna, dove vive. Musicista, conduttore radiofonico, tiene corsi di scrittura creativa ed è direttore editoriale di Fernandel. Autore di saggi, racconti, graphic novel, tra i suoi numerosi romanzi ricordiamo Blackout, L’era del porco, Radiomorte, L’Emilia o la dura legge della musica, Lo specchio nero, Gli Annientatori.
Lisa Morpurgo
Scopri di piùLisa Morpurgo nacque a Soncino, in provincia di Cremona, e si laureò in Lettere all'Università degli Studi di Milano. Lavorò per molti anni come traduttrice e collaboratrice editoriale. Oltre all'Introduzione all'astrologia e ai quattro volumi di Lezioni di astrologia, ha pubblicato anche Il convitato di pietra. Ha tenuto fortunate rubriche di astrologia su numerosi periodici, tra i quali «Astra» e «Vogue».
È scomparsa nel 1998.
Boyd Morrison
Scopri di piùÈ un autore bestseller del «New York Times». Ha scritto una dozzina di romanzi thriller, di cui sei assieme a Clive Cussler. Con Beth Morrison ha pubblicato L'ultimo templare.
Kirsty Moseley
Scopri di piùKirsty Moseley vive in Inghilterra, nel Norfolk, con il marito e il figlio. Ha sempre amato raccontare storie: quando ha pubblicato su Wattpad Free to Love. Niente da perdere se non l'amore, sei milioni di lettori l'hanno letto e amato. Così, quando un editore ha scelto di pubblicarlo in forma cartacea, Kirsty ha deciso di ampliarlo e migliorarlo. È questa la versione arrivata in Italia, accompagnata da uno strepitoso successo internazionale.
Michael Mosley
Scopri di più MICHAEL MOSLEY ha esercitato presso il Royal Free Hospital di Londra e lavora alla BBC come giornalista scientifico, produttore e presentatore televisivo. Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti prestigiosi tra cui quello di «Giornalista medico dell’anno» assegnatogli dalla British Medical Association. Con La Dieta Fast (ed. Corbaccio) ha fatto conoscere al grande pubblico i benefici del digiuno intermittente, conquistando le classifiche inglesi e americane e aiutando milioni di persone in tutto il mondo. Con La dieta del microbioma (ed. Vallardi) ha confermato il suo successo e si è affermato definitivamente come il punto di riferimento per le nuove frontiere della nutrizione.
Véronique Mougin
Scopri di piùVéronique Mougin è una giornalista e autrice di saggi, fra cui J’habite en bas de chez vous (con Brigitte, Oh Éditions, 2007) e un romanzo Pour vous servir (Flammarion, 2015). Con Il filo di Auschwitz, Véronique Mougin ha vinto il premio del Salon du roman historique de Levallois-Perret.
Remigiusz Mróz
Scopri di piùRemigiusz Mróz è nato a Opole, in Polonia, nel 1987. Laureato in legge, da diversi anni affianca alla professione di avvocato una brillante carriera di scrittore. I suoi romanzi hanno riscosso un clamoroso successo di critica e pubblico, che lo ha portato a diventare uno degli autori più famosi in Polonia, con oltre tre milioni di copie vendute. Il suo straordinario talento, unito al clamore che ha suscitato in patria, ha attirato l'attenzione delle case editrici straniere e Il labirinto delle ombre verrà tradotto in tutta Europa.
Hanni Münzer
Scopri di piùHanni Münzer è nata in Baviera e ha vissuto a Roma, Seattle e Stoccarda. Nel corso della sua vita ha svolto diversi lavori, ma la sua vera passione è sempre stata la narrativa, cui ora si dedica a tempo pieno, grazie all’enorme successo che hanno riscosso sia in patria sia all’estero i suoi romanzi, tra cui Il luogo dell’anima e Le ali della speranza, pubblicati da Nord.