Lorenzo Marone
Scopri di piùLORENZO MARONE è nato a Napoli nel 1974. Dopo la laurea in Giurisprudenza e qualche anno da avvocato ha deciso di dedicarsi alla scrittura.
Henry Marsh
Scopri di piùHenry Marsh è un neurochirurgo inglese. Prima di iscriversi a Medicina, ha studiato filosofia, politica ed economia. Pensava che la medicina fosse una cosa noiosa fino a che non ha visto un neurochirurgo operare al microscopio per riparare un aneurisma: in quel momento ha avuto inizio la sua lunga carriera, che viene adesso ripercorsa in Primo non nuocere, un grande successo negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, in corso di traduzione in oltre quindici paesi. Marsh è stato anche al centro di un documentario, The English Surgeon (vincitore di numerosi premi, tra cui l’Emmy Award), che ha raccontato la sua attività di volontario in Ucraina. Il suo hobby, per ora, sono le api. E la bicicletta.
Elizabeth Marshall Thomas
Scopri di piùElizabeth Marshall Thomas (1931) è tra i più noti etologi americani. Nel corso della sua lunghissima carriera ha studiato il comportamento di numerose specie animali osservandole nei loro habitat naturali, dai più comuni animali domestici e da cortile, fino agli elefanti e ai grandi felini della savana africana. Nel 1993 pubblicò La vita segreta dei cani, uno straordinario saggio di psicologia animale che divenne un caso editoriale internazionale, rimanendo per oltre un anno in cima alle classifiche del «New York Times» e di tutto il mondo e che ancora oggi, insieme al suo companion, La vita sociale dei cani, è considerato un classico dell’etologia. Oggi vive nella fattoria di famiglia a Peterborough, nel New Hampshire, dove si dedica allo studio degli animali selvatici in compagnia dei suoi adorati cani.
Steve J. Martin
Scopri di piùSteve J. Martin è autore, rubricista e direttore, nel Regno Unito, della società internazionale Influence At Work. I suoi lavori compaiono su numerose riviste tra cui London Times, New York Times, Los Angeles Times, e Wired; le sue rubriche mensili sono seguite da oltre 2,5 milioni di lettori.
Emilio Martini
Scopri di piùDietro Gigi Berté si nasconde un vicequestore aggiunto in carne e… coda, che opera in un commissariato italiano. Per ovvie ragioni di riservatezza, Gigi non ha potuto esporsi con il suo vero nome. Anche dietro il nome Emilio Martini si cela qualcuno in carne e… penna: due sorelle scrittrici, Elena e Michela Martignoni, che conoscono bene il commissario, sono milanesi e amano molto la Liguria.
Estelle Maskame
Scopri di piùEstelle Maskame ha ventitré anni ed è nata a Peterhead, in Scozia. Ha iniziato a scrivere a tredici anni e a sedici ha completato la trilogia di DIMILY, pubblicata in Italia da Salani. Il suo successo è diventato virale fin dai primi capitoli postati dall’autrice su Wattpad, raggiungendo l’incredibile numero di 4 milioni di letture. Ha firmato il primo contratto per pubblicare i suoi libri a diciassette anni e nel 2016 si è aggiudicata il prestigioso Young Scot Award. Ha attirato l’attenzione delle più importanti case editrici di tutto il mondo, conquistandosi il titolo di nuova rivelazione della narrativa young adult. Ora scrive a tempo pieno. Secondo lei, questo è il lavoro migliore al mondo. Salani ha pubblicato anche Osa, vivi, ama.
Fabiano Massimi
Scopri di piùFabiano Massimi è nato a Modena nel 1977. Laureato in Filosofia tra Bologna e Manchester, dopo aver lavorato come traduttore e consulente per alcune fra le maggiori case editrici italiane, oggi insegna scrittura creativa nel programma universitario della Scuola Holden. Per Longanesi ha pubblicato L’angelo di Monaco (2020), I demoni di Berlino (2021) e Se esiste un perdono (2023), romanzi tradotti in numerose lingue che gli sono valsi tra l’altro il premio Asti d’Appello in Italia e il Prix Polar in Francia.
Raffaello Mastrolonardo
Scopri di piùRaffaello Mastrolonardo ha pubblicato, in queste edizioni, Lettera a Léontine, La scommessa e Gente del Sud. Storia di una famiglia.
Vive e lavora a Bari.
Anna Mattei
Scopri di piùANNAROSA MATTEI vive e svolge a Roma le sue attività. Semiotica, teoria della letteratura, autori, movimenti e generi dell’Ottocento e del Novecento italiani costituiscono i percorsi della sua ricerca. Ha pubblicato tre romanzi negli Oscar Mondadori: Una ragazza che è stata mia madre (2005); L’archivio segreto (2008); Il sonno del Reame (2013). Con La lepre Edizioni di Roma ha pubblicato: L’enigma d’amore nell’occidente medievale (2017), con cui ha vinto nel 2017 il Premio Capalbio, e Sogno notturno a Roma 1871-2021 (2021).
Si occupa di promozione del libro e della lettura sui social e sul suo sito web, www.annarosamattei.com.
Francesca Mautino
Scopri di piùFRANCESCA MAUTINO è nata a Ivrea, si è laureata in Storia del cinema e ha scritto per la televisione. Vive a Torino con il compagno e i due figli gemelli. Ha esordito nella narrativa con il romanzo Qualcuno che conoscevo (Longanesi 2024).
Megan Maxwell
Scopri di piùMegan Maxwell è considerata in Spagna la regina della narrativa rosa: i suoi libri, tutti best seller, rimangono in vetta alle classifiche per mesi e hanno conquistato numerosi premi. Vive nei pressi di Madrid con il marito e i figli. Scoprite di più su di lei sul suo sito megan-maxwell.com, dove troverete i link al suo profilo Twitter (@MaxwellMegan) e alla sua pagina Facebook.