Cino Ricci
Scopri di piùCino Ricci è nato a Miramare di Rimini e vive a Ravenna. È uno dei volti più popolari della vela italiana. Deve la sua notorietà non solo alla carriera sportiva, ma anche alla sua attività di commentatore televisivo.
Alfredo Ricciardi
Scopri di piùAlfredo Ricciardi, ingegnere, è nato nel 1974 a Foggia, città nella quale, dopo una breve parentesi statunitense, tuttora lavora e vive, con la moglie e le figlie.
Anne Rice
Scopri di piùAnne Rice, nata a New Orleans nel 1941, si è laureata in Scienze politiche e Letteratura inglese alla San Francisco State University. Ha ottenuto il successo internazionale con Intervista col vampiro, diventando un'autrice di culto della narrativa horror, grazie a una straordinaria visionarietà che, unita alla capacità di fondere emozioni e sensualità, ha generato una nuova mitologia del vampiro.
La sua fama è legata soprattutto alle «Cronache dei vampiri» e alla «Saga delle streghe Mayfair».
Matteo Righetto
Scopri di piùMatteo Righetto è nato a Padova, nel 1972, dove insegna Lettere. Ha pubblicato Savana padana (2009), Bacchiglione Blues (2011), La pelle dell'orso (2013), portato sugli schermi da Marco Paolini, per la regia di Marco Segato, Apri gli occhi (2016), con il quale ha vinto il Premio della Montagna Cortina d'Ampezzo, Dove porta le neve (2017), L'anima della frontiera (2017), L'ultima patria (2018) e La terra promessa (2019). I suoi libri sono stati tradotti in diverse lingue.
Cesare Ripa
Scopri di piùScarse sono le notizie su Cesare Ripa. Sappiamo soltanto che nacque a Perugia intorno al 1560 e che morì prima del 1625, dopo un'anonima e schiva esistenza trascorsa per lo più a Siena, tra biblioteche e raccolte antiquarie, al servizio di un certo cardinal Salviati. La prima edizione della sua Iconologia, senza illustrazioni, fu pubblicata a Roma nel 1593 e, sempre a Roma, apparve nel 1603 la seconda edizione illustrata con figure in gran parte derivate da Giuseppe Cesari, detto il Cavalier d'Arpino, le stesse che furono utilizzate nelle moltissime edizioni che seguirono.
Enrica Roddolo
Scopri di piùEnrica Roddolo, giornalista e scrittrice, una laurea in Giurisprudenza a Torino, ha iniziato a «La Stampa» e al «Sole-24ORE». Adesso, dopo 13 anni come vice caporedattore de «il Mondo», lavora per il «Corriere della Sera». Autrice di diversi saggi e biografie, una profonda conoscenza della storia dell’aristocrazia europea, ha pubblicato oltre venti titoli.